CONSIGLIO
Ricordatevi di innaffiare la piantina dal basso, avendo cura di evitare il contatto dell’acqua con le foglie, e di mattina presto, così da poter evitare il ristagno dell’acqua in eccesso e mantenere il giusto livello di umidità.
Quando coltivare le fragole?
La fragola è il frutto primaverile per eccellenza e, se si coltiva all'esterno, se ne consiglia la coltivazione in questo periodo dell’anno, in particolare tra aprile e maggio, fatta eccezione per alcune tipologie di frutto che necessitano di temperature più basse. Se invece si desidera coltivare in casa, si può iniziare in qualsiasi stagione, poiché negli ambienti interni la temperatura dovrebbe sempre restare tra 18°C e 28°C. Per crescere nel modo migliore la pianta di fragole ha bisogno di essere costantemente esposta al sole e di avere come fonte nutritiva una terreno sabbioso, limoso e ricco di sostante organiche. Se avete intenzione di coltivare una pianta di fragole nel vostro giardino, abbiate cura di eliminare eventuali erbacce e aggiungere un compost organico al terreno. Se coltivate in casa mescolate al terreno che metterete nel vaso un po' di sabbia o agri-perlite.Coltivare le fragole in casa: come fare?
La coltivazione delle fragole in casa è un procedimento piuttosto semplice. Con pochi strumenti e qualche passaggio, avrete anche voi la vostra piantina di fragole in casa!
Prima di tutto, occorre munirsi di un vaso di almeno 15 x 15 cm, un sottovaso, del terriccio universale contenente agri-perlite (o pomice) e compost e una o più piantine di fragole.
A questo punto vi basterà collocare il panetto della piantina nel vaso, che avrete preventivamente riempito di terriccio universale, e con le mani cercare di compattare il terreno. Ora, non dovrete fare altro che innaffiare la vostra pianta con abbondante acqua, assicurandovi che questa abbia a disposizione almeno mezza giornata di sole e mezza giornata di ombra.
Come curare e mantenere la pianta
Coltivare le fragole in casa non richiede particolare cura. Ricordatevi di innaffiare la piantina dal basso, avendo cura di evitare il contatto dell’acqua con le foglie, e di mattina presto, così da poter evitare il ristagno dell’acqua in eccesso e mantenere il giusto livello di umidità. Ricordatevi, inoltre, di riparare il vaso dal freddo durante l’inverno e di prestare particolare attenzione ai parassiti che potrebbero attaccare i frutti. A questo proposito, seguite questo utile consiglio per proteggere la vostra pianta da funghi e parassiti.Con questi pochi accorgimenti potrete mantenere le vostre piantine di fragole per parecchi anni e godere dei frutti che la pianta produrrà più volte all'anno.