Salvia officinalis
Labiatae
TEMPERATURA
- Germinazione: 18-22°C
- Crescita: 18-25°C
Luce
- La salvia cresce bene in piena luce, una buona esposizione migliora la produzione degli oli essenziali.
- Per coltivare in casa con le lampade Bulbo si consigliano da 12 a 14 ore di luce al giorno.
TERRENO
- Scegli preferibilmente terreni neutri o leggermente calcarei e sabbiosi, molto permeabili in modo da favorire un buon drenaggio ed una buona circolazione dell'aria.
- Per la salvia si consiglia un terriccio come questo.
TEMPI DI CRESCITA
- La salvia cresce lentamente, ma se tenuta in buone condizioni produrrà sempre nuove foglie.
COME INIZIARE
- La salvia si moltiplica prevalentemente per talea, poiché è difficile iniziare dalla semina.
ACQUA E COLTIVAZIONE
- Richiede poche annaffiature, una volta ogni due giorni. Fai attenzione a non creare ristagni d'acqua che posso facilitare la proliferazione di funghi ed insetti.
- Non occorre apportare molto concime, se non all'inizio della coltivazione.
- Per favorire un rinnovo della vegetazione, ricordati di potare a fine fioritura e rimuovere periodicamente le foglie secche.
COME SI USA
- In cucina si utilizzano le foglie per insaporire carni e primi piatti.
VALORI NUTRIZIONALI
per 100 g di prodottoPotassio: 1070 mg
Fosforo: 91 mg
Calcio: 1652 mg
Sodio: 11 mg
Ferro: 28 mg
Vitamina C: 326 mg
Salvia officinalis
Labiatae
TEMPERATURA
- Germinazione: 18-22°C
- Crescita: 18-25°C
Luce
- La salvia cresce bene in piena luce, una buona esposizione migliora la produzione degli oli essenziali.
- Per coltivare in casa con le lampade Bulbo si consigliano da 12 a 14 ore di luce al giorno.
TERRENO
- Scegli preferibilmente terreni neutri o leggermente calcarei e sabbiosi, molto permeabili in modo da favorire un buon drenaggio ed una buona circolazione dell'aria.
- Per la salvia si consiglia un terriccio come questo.
TEMPI DI CRESCITA
- La salvia cresce lentamente, ma se tenuta in buone condizioni produrrà sempre nuove foglie.
COME INIZIARE
- La salvia si moltiplica prevalentemente per talea, poiché è difficile iniziare dalla semina.
ACQUA E COLTIVAZIONE
- Richiede poche annaffiature, una volta ogni due giorni. Fai attenzione a non creare ristagni d'acqua che posso facilitare la proliferazione di funghi ed insetti.
- Non occorre apportare molto concime, se non all'inizio della coltivazione.
- Per favorire un rinnovo della vegetazione, ricordati di potare a fine fioritura e rimuovere periodicamente le foglie secche.
COME SI USA
- In cucina si utilizzano le foglie per insaporire carni e primi piatti.
VALORI NUTRIZIONALI
per 100 g di prodottoPotassio: 1070 mg
Fosforo: 91 mg
Calcio: 1652 mg
Sodio: 11 mg
Ferro: 28 mg
Vitamina C: 326 mg