Melissa officinalis
Labiatae
TEMPERATURA
- Germinazione: 18-22°C
- Crescita: 18-25°C
Luce
- La melissa cresce bene in piena luce, una buona esposizione migliora la produzione degli oli essenziali.
- Per coltivare in casa con le lampade Bulbo si consigliano da 12 a 14 ore di luce al giorno.
TERRENO
- Puoi scegliere qualsiasi tipo di terriccio, preferibilmente con un buon contenuto di sostanze organiche e nutrienti, e ben drenante.
- Per la melissa si consiglia un terriccio come questo.
TEMPI DI CRESCITA
- Germinazione da 7 a 14 giorni.
- Primo raccolto a circa 30/50 giorni dalla semina a seconda della varietà.
COME INIZIARE
- La melissa può essere seminata direttamente nel vaso in cui resterà durante tutta la crescita.
- Spargi i semi nel vaso e copri con un leggero strato di terriccio. Copri con pellicola da cucina fino alla comparsa dei primi germogli.
- Si possono anche effettuare moltiplicazioni per talea.
ACQUA E COLTIVAZIONE
- Annaffia regolarmente, ma non con quantità d’acqua moderate.
- La melissa tende a diffondersi rapidamente nei giardini, se coltivi in vaso scegline uno abbastanza largo.
COME SI USA
- Le foglie e i germogli più teneri, che profumano di limone, vengono raccolti per aromatizzare macedonie di frutta e bevande ghiacciate.
VALORI NUTRIZIONALI
per 100 g di prodottoPotassio: - mg
Fosforo: - mg
Calcio: - mg
Sodio: - mg
Ferro: - mg
Vitamina C: - mg
Melissa officinalis
Labiatae
TEMPERATURA
- Germinazione: 18-22°C
- Crescita: 18-25°C
Luce
- La melissa cresce bene in piena luce, una buona esposizione migliora la produzione degli oli essenziali.
- Per coltivare in casa con le lampade Bulbo si consigliano da 12 a 14 ore di luce al giorno.
TERRENO
- Puoi scegliere qualsiasi tipo di terriccio, preferibilmente con un buon contenuto di sostanze organiche e nutrienti, e ben drenante.
- Per la melissa si consiglia un terriccio come questo.
TEMPI DI CRESCITA
- Germinazione da 7 a 14 giorni.
- Primo raccolto a circa 30/50 giorni dalla semina a seconda della varietà.
COME INIZIARE
- La melissa può essere seminata direttamente nel vaso in cui resterà durante tutta la crescita.
- Spargi i semi nel vaso e copri con un leggero strato di terriccio. Copri con pellicola da cucina fino alla comparsa dei primi germogli.
- Si possono anche effettuare moltiplicazioni per talea.
ACQUA E COLTIVAZIONE
- Annaffia regolarmente, ma non con quantità d’acqua moderate.
- La melissa tende a diffondersi rapidamente nei giardini, se coltivi in vaso scegline uno abbastanza largo.
COME SI USA
- Le foglie e i germogli più teneri, che profumano di limone, vengono raccolti per aromatizzare macedonie di frutta e bevande ghiacciate.
VALORI NUTRIZIONALI
per 100 g di prodottoPotassio: - mg
Fosforo: - mg
Calcio: - mg
Sodio: - mg
Ferro: - mg
Vitamina C: - mg