Phaseolus vulgaris
Fabaceae
TEMPERATURA
- Germinazione: 22°C
- Crescita: 18-24°C
Luce
- Il fagiolino è una varietà estiva, per crescere ha bisogno di molta luce.
- Per coltivare in casa con le lampade Bulbo si consigliano da 12 a 14 ore di luce al giorno.
TERRENO
- Scegli un terreno leggermente argilloso, ma ricco in elementi nutritivi.
- Per il fagiolino si consiglia un terriccio come questo.
TEMPI DI CRESCITA
- Germinazione da 5 a 7 giorni.
- Primo raccolto a circa 40/50 giorni dalla semina a seconda della varietà.
COME INIZIARE
- Il fagiolino può essere seminato direttamente nel vaso in cui resterà durante tutta la crescita.
- Pianta i semi a 1 cm di profondità e almeno a 7/8 cm l’uno dall’altro. Tieni umido il terreno coprendo il vaso con pellicola da cucina fino alla comparsa dei primi germogli.
ACQUA E COLTIVAZIONE
- Annaffia la pianta regolarmente: la terra non deve mai asciugarsi completamente.
- Evita però che si formino ristagni d’acqua che danneggiano le radici.
COME SI USA
- I fagiolini si mangiano spesso bolliti e conditi con olio e sale come contorno. Raccolti giovani possono anche essere mangiati crudi in insalata.
VALORI NUTRIZIONALI
per 100 g di prodottoPotassio: 211 mg
Fosforo: 38 mg
Calcio: 37 mg
Sodio: 6 mg
Ferro: 1.03 mg
Vitamina C:12.2 mg
Phaseolus vulgaris
Fabaceae
TEMPERATURA
- Germinazione: 22°C
- Crescita: 18-24°C
Luce
- Il fagiolino è una varietà estiva, per crescere ha bisogno di molta luce.
- Per coltivare in casa con le lampade Bulbo si consigliano da 12 a 14 ore di luce al giorno.
TERRENO
- Scegli un terreno leggermente argilloso, ma ricco in elementi nutritivi.
- Per il fagiolino si consiglia un terriccio come questo.
TEMPI DI CRESCITA
- Germinazione da 5 a 7 giorni.
- Primo raccolto a circa 40/50 giorni dalla semina a seconda della varietà.
COME INIZIARE
- Il fagiolino può essere seminato direttamente nel vaso in cui resterà durante tutta la crescita.
- Pianta i semi a 1 cm di profondità e almeno a 7/8 cm l’uno dall’altro. Tieni umido il terreno coprendo il vaso con pellicola da cucina fino alla comparsa dei primi germogli.
ACQUA E COLTIVAZIONE
- Annaffia la pianta regolarmente: la terra non deve mai asciugarsi completamente.
- Evita però che si formino ristagni d’acqua che danneggiano le radici.
COME SI USA
- I fagiolini si mangiano spesso bolliti e conditi con olio e sale come contorno. Raccolti giovani possono anche essere mangiati crudi in insalata.
VALORI NUTRIZIONALI
per 100 g di prodottoPotassio: 211 mg
Fosforo: 38 mg
Calcio: 37 mg
Sodio: 6 mg
Ferro: 1.03 mg
Vitamina C:12.2 mg